ZX Levitator

Domande Frequenti

❓ Domande Frequenti

Qui trovi le risposte alle domande più comuni sullo ZX Levitator.

🛒 Dove e quando si potrà acquistare?

Lo ZX Levitator è un prototipo completamente funzionante, già pronto per la produzione e la vendita. Alcuni prototipi sono già stati ceduti ad alcuni fortunati appassionati che hanno visitato le ultime manifestazioni di Varese Retrocomputing e di Brusaporto Retrocomputing.

Tuttavia, l'interesse è cresciuto ben oltre ciò che una produzione artigianale potrebbe gestire.

Per questo motivo, sto cercando un'azienda interessata ad acquisire il progetto, produrlo e distribuirlo in tutto il mondo. Se sei un'azienda interessata a valutare questa opportunità o desideri maggiori informazioni, contattami a zx.levitator@gmail.com

🔋 Quanto durano le batterie?

L'autonomia varia in base al modello di ZX Spectrum utilizzato e alla configurazione delle batterie:

  • ZX Spectrum 48K: almeno 2 ore e mezza con batteria da 3500 mAh
  • ZX Spectrum 128K: circa 1 ora e 3 quarti con batteria da 3500 mAh
  • N-GO, ZX Spectrum Next e The Spectrum: oltre 2 ore anche con una sola batteria da 2200 mAh
  • Configurazione doppia batteria: con due batterie da 3500 mAh in parallelo, l'autonomia è quasi doppia

Il battery meter frontale con voltmetro permette di controllare in tempo reale il livello di carica, lampeggiando in rosso quando le batterie sono in riserva.

⚖️ Quanto pesa?

Il peso dello ZX Levitator varia in base alla configurazione delle batterie scelta:

  • Configurazione leggera con batteria singola da 2200 mAh: circa 750g (26.5 oz)
  • Configurazione standard con batteria da 3500 mAh: circa 800g (28 oz)
  • Configurazione doppia con due batterie da 3500 mAh: circa 950g (33.5 oz)

Nota: i pesi sono indicativi e non includono il computer.

🖥️ Che modelli supporta?

Lo ZX Levitator supporta una vasta gamma di modelli grazie al sistema di staffe intercambiabili:

Modelli ZX Spectrum principali:

  • ZX Spectrum 48K e cloni con case identico (N-GO, The Spectrum, Harlequin, ecc.)
  • ZX Spectrum Plus
  • ZX Spectrum 128K Toastrack
  • ZX Spectrum Next

Altri computer Sinclair e cloni:

  • Sinclair ZX80 e ZX81
  • Timex: 2048, 2068, 1500, 1000
  • Microdigital: TK85, TK90X
  • Czerweny: CZ Spectrum, CZ 1000, CZ 1500, CZ 2000
  • Power 3000
  • Lambda 8300
  • Didaktik Gama e Didaktik M

🔧 È previsto di espandere la compatibilità con altri modelli?

Sì! La compatibilità è in continua espansione. Il sistema di staffe intercambiabili rende facile progettare supporti per nuovi modelli.

Attualmente sono in fase di sviluppo:

  • Cavi con box di conversione da RGB ad AV per i cloni russi più leggeri
  • Circuiti di alimentazione personalizzati per modelli con esigenze elettriche particolari
  • Il progetto più ambizioso: supporto per il Sinclair QL, che richiede un circuito di alimentazione custom (9V DC, 0V, 16V AC)

La filosofia del progetto è rendere portatili tutti i computer progettati con lo spirito di leggerezza e compattezza dei primi modelli Sinclair.

📐 Come faccio a usarlo con espansioni che si sviluppano verticalmente?

Lo ZX Levitator prevede un fissaggio alternativo del monitor specificamente progettato per le espansioni verticali.

Procedura:

  1. Svitare le cerniere del monitor dalle staffe
  2. Svitare le cerniere anche dal monitor stesso
  3. Rimontare le cerniere sul monitor invertendole tra loro (la destra a sinistra e viceversa)
  4. Fissare le cerniere nella parte superiore delle staffe

In questo modo, il monitor viene spostato di alcuni centimetri in avanti, lasciando spazio sufficiente per installare anche le schede di espansione più alte senza collisioni con il retro del monitor.

Per maggiori dettagli visivi, consulta la Guida Rapida.

🎥 Quali ingressi video sono disponibili?

Lo ZX Levitator offre una connettività video completa per garantire compatibilità universale:

  • AV (videocomposito): per i modelli classici (richiede una semplice modifica al modulatore dello ZX Spectrum)
  • HDMI: per Spectrum Next, N-GO e The Spectrum
  • VGA: per Next e N-GO
  • Ingresso antenna TV (RF): disponibile ma non garantito a causa dell'incompatibilità dei display moderni con i segnali RF

🔊 Che tipo di audio offre?

Lo ZX Levitator integra due altoparlanti stereo che offrono un audio chiaro e pulito.

Il sistema audio è ottimizzato per:

  • Il classico suono del beeper
  • La colonna sonora di giochi e demo che sfruttano il chip sonoro AY
  • Regolazione del volume tramite il menu OSD o telecomando
  • Uscita cuffie disponibile sul pannello posteriore

🖥️ Che schermo utilizza?

Lo ZX Levitator integra un monitor IPS da 10,1" luminoso e nitido, che restituisce perfettamente la vivacità dei colori originali dello ZX Spectrum.

Il display include:

  • Menu OSD completo per regolazioni
  • Controllo aspect ratio
  • Regolazione luminosità, contrasto e colori
  • Telecomando incluso per controllo remoto

🔌 A cosa serve la porta USB?

La porta USB integrata dello ZX Levitator è uno strumento di versatilità multipla:

  • Alimentare The Spectrum senza bisogno di accessori esterni
  • Aggiornare facilmente il firmware della scheda di controllo
  • Riprodurre musica e video grazie al player multimediale integrato
  • Alimentare periferiche USB a 5V

🎨 Cos'è la Magenta Edition?

La Magenta Edition è una versione speciale dello ZX Levitator che celebra il successo del colore magenta translucent nell'ultimo Kickstarter dello ZX Spectrum Next (KS3).

Non si tratta solo di un colore diverso, ma di un vero omaggio alla passione che lega la community Spectrum di ieri e di oggi. Una scelta audace, luminosa e immediatamente riconoscibile per chi vuole distinguersi.

💬 Hai altre domande?

Se non hai trovato la risposta che cercavi, non esitare a contattarmi:

zx.levitator@gmail.com